Nato a Napoli nel 1961. Architetto e Dottore di Ricerca in Composizione Architettonica ha sviluppato la sua ricerca sui temi della progettazione architettonica, con particolare interesse per l’architettura moderna e contemporanea, indagando il rapporto tra conservazione e innovazione. Ha svolto attività didattica nel campo della Composizione e della Progettazione Architettonica e ha partecipato a numerosi concorsi di progettazione nazionali e internazionali. Svolge la sua attività professionale nel campo della progettazione architettonica e urbanistica alle diverse scale, sia in ambito pubblico che privato. Ha diretto Workshop di progettazione tra Napoli e Salerno e coordinato Master Universitari di Alta Formazione. Dal 2011 ha fondato con Stefania Caiazzo CAIDE STUDIO architetti associati integrando competenze diverse in una visione multidisciplinare dell’architettura e dell’urbanistica.
Laureato in Ingegneria civile presso l’Università Federico II di Napoli nel 1995, ha poi frequentato presso SDA Bocconi Master in Imprenditorialità e Strategia Aziendale. Dal 1999 Direttore Tecnico della S.A.V.A. & C. Srl, azienda di famiglia specializzata nel consolidamento e restauro di edifici vincolati. Per la stessa negli anni ha seguito con responsabilità di Project Manager oltre 100 interventi tra i quali: Irrigidimento del corpo torre della facoltà di Ingegneria di piazzale Tecchio; Restauro della Chiesa di Santa Maria Donnalbina; Consolidamento e restauro della parte alta del Campanile della Chiesa del Carmine Maggiore; Consolidamento e restauro arcata nella Chiesa del Gesù Nuovo; Restauro conservativo mura del Castel Sant’Elmo in Napoli oltre diversi interventi post sisma Umbria – Marche del 1997 con largo uso di FRP e nuove tecnologie.
Architetto, è socio e general manager dello studio Od’a – Officina d’Architettura di cui è partner dal 2009, occupandosi del coordinamento generale, di progettazione dagli studi di fattibilità alle direzioni lavori. Laureato presso la facoltà di Architettura della Federico II di Napoli, ha studiato per due semestri presso la TÜ -Technische Universitaet di Graz, Austria, è cultore della materia per le discipline urbanistiche presso la Facoltà di Architettura Luigi Vanvitelli della Seconda Università di Napoli.
Vince il concorso internazionale Europan11, partecipando alla competizione sul sito belga di Sambreville (Namur) col progetto Ville+Sambre+Ville, per la realizzazione di un nuovo eco quartiere residenziale. I suoi progetti sono pubblicati su numerosi siti web e pubblicazioni cartacee.
Architetto presso +tstudio, focalizza la sua ricerca sulla progettazione sostenibile con un approccio ai contesti teso a recupere i patrimoni dismessi, sia iconografici che di conoscenze, mettendo a sistema le competenze locali, lasciando interagire la tradizione con il contemporaneo. Le sue opere sono pubblicate su Abitare, Domus, Repubblica, Artribune; sugli elenchi del DGAAP del MIBACT ed esposte alla Biennale di Architettura di Venezia. Ha progettato e realizzato tra l’altro: la Chiesa di Baku in Azerbaijan; la Stazione Metropolitana di Melito, il restauro del Coro del Real Convento delle Clarisse, la Casa della Cultura ad Aquilonia; ha partecipato al raggruppamento italiano per la progettazione delle Nuove Piscine a Lourdes in Francia.